Ieri ho scoperto come dire "favoritismo" o "raccomandazione" in egiziano: KOSA ( كسا )
Kosa significa anche zucchine in egiziano. Ho trovato l'accostamento alquanto bizzarro, motivo per cui ho chiesto spiegazioni al mio insegnante e la risposta mi ha divertita parecchio.
A quanto pare in passato bisognava pagare per poter entrare al suq. Cosi', ogni mattina, si formavano file chilometriche di venditori che aspettavano il proprio turno. Gli unici che potevano saltare la fila per accedere direttamente al mercato erano i venditori di zucchine in quanto, ad aspettare sotto il sole rovente, rischiavano che la propria merce (le zucchine) andasse a male.
Da questo episodio, quando si vuole indicare un favoritismo od una raccomandazione si usa il termine zucchina.
Se si vuole dire: Lui ha avuto una raccomandazione --> Hwa kan 3ndo kosa
Adoro questi aneddoti, veri o non veri che siano.
Post correlati: Curiosita' linguistiche (2) - Yussuf Effendi, il commerciante che ha dato il nome ai mandarini
Se volete vedere le foto del mio fotoblog: Rihla Saida: From Egypt to Palestine and back
Kosa significa anche zucchine in egiziano. Ho trovato l'accostamento alquanto bizzarro, motivo per cui ho chiesto spiegazioni al mio insegnante e la risposta mi ha divertita parecchio.
A quanto pare in passato bisognava pagare per poter entrare al suq. Cosi', ogni mattina, si formavano file chilometriche di venditori che aspettavano il proprio turno. Gli unici che potevano saltare la fila per accedere direttamente al mercato erano i venditori di zucchine in quanto, ad aspettare sotto il sole rovente, rischiavano che la propria merce (le zucchine) andasse a male.
Da questo episodio, quando si vuole indicare un favoritismo od una raccomandazione si usa il termine zucchina.
Se si vuole dire: Lui ha avuto una raccomandazione --> Hwa kan 3ndo kosa
Adoro questi aneddoti, veri o non veri che siano.
Post correlati: Curiosita' linguistiche (2) - Yussuf Effendi, il commerciante che ha dato il nome ai mandarini
Se volete vedere le foto del mio fotoblog: Rihla Saida: From Egypt to Palestine and back
grazie una bella lezione di linguistica.
ReplyDeletegrazie a te per aver letto:)
Delete